ANDREA MANTOVANI SI È DIMOSTRATO NEL CORSO DEGLI ANNI UN PILOTA VERSATILE, IN GRADO DI ESSERE VELOCE IN DIVERSE CATEGORIE. DAL 2016 AL 2018 SI METTE IN MOSTRA IN SUPERSTOCK 1000, DOVE OTTIENE DUE QUINTI POSTI COME MIGLIORI RISULTATI, MENTRE NEL BIENNIO 2019/2020 CONFERMA LA SUA VELOCITÀ NEL CIV SUPERBIKE, OTTENENDO UN PODIO. NEL 2021 SBARCA NEL CAMPIONATO MONDIALE SUPERBIKE, DISPUTANDO DUE ROUND, E RIUSCENDO GIÀ ALLA PRIMA OPPORTUNITÀ IN UNA PISTA SELETTIVA COME ASSEN A COGLIERE I SUOI PRIMI PUNTI IRIDATI. PARALLELAMENTE DEBUTTA IN MOTOE, DOVE CONCLUDE LA STAGIONE CON UNA OTTAVA PIAZZA COME MIGLIORE RISULTATO. NEL 2022 È UNO DEI PRINCIPALI PROTAGONISTI DEL CIV SUPERBIKE, DOVE CONQUISTA LA QUARTA POSIZIONE IN CAMPIONATO GRAZIE A QUATTRO PODI, E DISPUTA DUE APPUNTAMENTI DEL CAMPIONATO MOTOE, COGLIENDO AL MUGELLO LA QUARTA POSIZIONE. NELLA STAGIONE AGONISTICA 2024 HA PARTECIPATO A DUE DIFFERENTI CAMPIONATI; IL MONDIALE MOTOE CON IL TEAM KLINT FORWARD E IL CIV 600 SUPERSPORT NG CON IL TEAM MESAROLI RACING. NEL MONDIALE DELLE MOTO ELETTRICHE ANDREA HA FATTO UN CAMPIONATO DA PROTAGONISTA, IN PIÙ DI UNA GARA HA LOTTATO PER IL PODIO CONCLUDENDO LA STAGIONE AL NONO POSTO IN CLASSIFICA GENERALE.
NEL CIV 600 SUPERSPORT 600NG HA CONCLUSO LA STAGIONE AL QUARTO POSTO IN CLASSIFICA GENERALE. IL CENTAURO DEL VMR MESAROLI RACING TEAM PER TUTTO IL CAMPIONATO HA SFODERATO LA SUA GRINTA LOTTANDO SEMPRE PER LE PRIME POSIZIONI. QUEST’ANNO SI E’ CONCLUSO CON BEN 6 PODI SU 10 GARE DISPUTATE: UNA VITTORIA, DUE SECONDI POSTI E TRE TERZI. CONSIDERATE LE DUE GARE IN MENO PER LA CONCOMITANZA CON LA MOTOE E IL GUASTO TECNICO AL MUGELLO, IL RISULTATO FINALE NELLA CLASSIFICA GENERALE È PIU’ CHE LUSINGHIERO.